Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“ONORE ALLA MEMORIA”, OMAGGIO DEL ROTARY A DUE GRANDI POETI

La lingua siciliana nella scrittura, nell'arte e nella poesia. Sabato 10 agosto 2019 – ore 21. Castello di Brolo (Me)

Brolo, 8 agosto 2019 – “La lingua siciliana nella scrittura, nell'arte e nella poesia” è il tema dell’incontro organizzato dal Rotary Club “Patti - Terra Del Tindari”, che si svolgerà sabato 10 agosto 2019 con inizio alle ore 21, al Castello di Brolo (Me). L’evento, intitolato “ONORE ALLA MEMORIA”, è un omaggio al maestro-poeta di Brolo Vittorio Ballato e al dottore-poeta di Piraino Santo Giardina, appassionati cultori della lingua siciliana, recentemente scomparsi.
A porgere il saluto di apertura dell’incontro saranno Antonino Armenio, Presidente R.C. Patti-Terra del Tindari, il sindaco di Brolo Pippo Laccoto e l’assessore brolese alla cultura Maria Vittoria Cipriano. Gli interventi saranno di Carlo Marullo di Condojanni, PDG Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, di Angelo Santaromita Villa che ricorderà il maestro-poeta Vittorio Ballato, mentre Mimmo Mòllica ricorderà il dottore-poeta, Santo Giardina. Nel corso della serata saranno lette poesie dei due autori.
Con questa iniziativa il presidente del Rotary Club “Patti – Terra Del Tindari”, l’editore Antonino Armenio, intende rendere omaggio e ‘onore alla memoria’ di “due cultori della lingua siciliana che attraverso l’arte e la poesia hanno saputo onorare luoghi e personaggi, e di questi luoghi hanno saputo descrivere ed onorare le bellezze architettoniche e naturali, e la lingua lasciataci in dote dai padri”, come scrive il grande poeta Ignazio Buttitta.

Al dott. Santo Giardina e al maestro Vittorio Ballato è così dedicata la serata, “omaggio a due custodi e discepoli della lingua siciliana, ricca di memoria, bellezza e verità. Perché una lingua è vera se riesce a rimanere nella memoria, ma pure nella quotidianità degli uomini, delle case e delle famiglie, se riesce a conservare i suoi connotati, a conferire identità alla gente, ai luoghi, alla cultura”, afferma il presidente Armenio.

PROGRAMMA

Saluti
Antonino Armenio, Presidente R.C. Patti-Terra del Tindari
Pippo Laccoto, Sindaco di Brolo
Maria Vittoria Cipriano, Assessore alla Cultura

Interventi

Carlo Marullo di Condojanni, PDG Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta
Angelo Santaromita Villa ricorderà il maestro-poeta Vittorio Ballato
Mimmo Mòllica ricorderà il dottore-poeta, Santo Giardina.

Commenti