Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, IL CORSO DEL CESV MESSINA

AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE. ENTRO IL 6 NOVEMBRE ISCRIZIONI AL CORSO DEL CESV MESSINA. Iscrizioni entro il 6 novembre per il nuovo corso predisposto dal Cesv Messina dal titolo”La gestione amministrativa e contabile degli enti del Terzo Settore”.

Messina, 21 ott 2019 – Dalla costituzione alle modifiche statutarie fino ai diversi aspetti amministrativi, contabili, fiscali, i temi oggetti del percorso formativo che rappresentano alcuni tra i principali “nodi” che il mondo del volontariato deve affrontare sia per adeguarsi alla Riforma del settore sia per rendere sempre più efficace, tempestiva e trasparente la propria opera quotidiana di aiuto alle comunità di riferimento. Rivolto principalmente, ma non solo, ai responsabili amministrativi delle organizzazioni, il corso si svolgerà nella sede del CesvMessina (salita Cappuccini), sarà diviso in cinque moduli e avrà luogo in orario pomeridiano(inizio ore 15:30, chiusura ore 18:30) a partire dal 13 novembre per concludersi giorno 11 dicembre. Ai volontari verrà rilasciato attestato di partecipazione (per informazioni: tel. 090.6409598,formazione@cesvmessina.it).

Il programma prevede incontri dedicati a “Il quadro normativo degli enti di terzo settore e la gestione amministrativa” (13 novembre, relatore il direttore del Cesv Rosario Ceraolo), “Gli obblighi assicurativi degli enti di terzo settore” e “Responsabilità patrimoniale e personalità giuridica” (20 novembre, rispettivamente relatori Rosario Ceraolo) e Gianluca Russo, referente amministrativo Cesv Messina); “La gestione contabile degli enti di terzo settore”e “Adempimenti del 5 x mille” (27 novembre, relatoririspettivamente Michele Vallone, consulente fiscale Cesv Messina, e Silvia Gheza, referente area documentazione); “Le novità in materia di protezione dei dati personali previsti dalla normativa UE n. 2016/679 (GDPR) e i primi adempimenti necessari” (4 dicembre, relatore l’avvocato Domenico Alfonzo); incontro conclusivo dedicato agli approfondimenti, alla verifica dell’apprendimento e al monitoraggio attività formativa (11 dicembre, a cura del direttore Rosario Ceraoloe di Maria Lucia Serio, consulente per la formazione del Cesv Messina).

Per partecipare le associazioni interessate devono compilare la scheda pubblicata al link https://bit.ly/2VpvbqQ.

Commenti