Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA, UN IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO LOCALE A CALITÙ

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ignazio Spano’ continua nella attività di programmazione nel settore del miglioramento dei servizi di igiene ambientale.

Gioiosa Marea, 18 ottobre 2019 - Il 03 ottobre u.s. è stato approvato dalla Giunta Municipale il progetto esecutivo relativo alla realizzazione di un “Impianto di compostaggio locale in località Calitù”, al fine di partecipare al bando di finanziamento emanato dalla Regione Sicilia nell’ambito del PO FESR 2014-2020 – azione 6.1.1.
Il progetto dell’importo complessivo di € 179.995,99, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, permetterà di realizzare un impianto di compostaggio locale per il trattamento degli scarti umidi dei rifiuti e degli scarti verdi, per una capacità complessiva di 80,00 tonnellate annue, riducendo così il conferimento in discarica.

Dichiara il Sindaco Ignazio Spanò: “ Abbiamo fortemente voluto la progettazione di questo impianto per consentire la riduzione dei rifiuti da conferire in discarica, contenendo così i costi complessivi di gestione, ed ottenendo del compost di qualità da riutilizzare negli spazi verdi comunali come ammendante.
Quindi, oltre a ridurre i costi complessivi di gestione in questo delicato settore, connotato da perenne emergenza, facciamo una concreta azione a tutela dell’ambiente.
Infatti, con l’impianto di progetto, verranno sottratti allo smaltimento in discarica 80,00 tonn. di rifiuti umidi, i quali diverranno circa 25 tonn. di compost di qualità con il quale concimeremo le aree comunali individuate nell’apposito “Piano di utilizzo del compost”, redatto a compendio del progetto.



Commenti