Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIOIOSA MAREA, UN IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO LOCALE A CALITÙ

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ignazio Spano’ continua nella attività di programmazione nel settore del miglioramento dei servizi di igiene ambientale.

Gioiosa Marea, 18 ottobre 2019 - Il 03 ottobre u.s. è stato approvato dalla Giunta Municipale il progetto esecutivo relativo alla realizzazione di un “Impianto di compostaggio locale in località Calitù”, al fine di partecipare al bando di finanziamento emanato dalla Regione Sicilia nell’ambito del PO FESR 2014-2020 – azione 6.1.1.
Il progetto dell’importo complessivo di € 179.995,99, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, permetterà di realizzare un impianto di compostaggio locale per il trattamento degli scarti umidi dei rifiuti e degli scarti verdi, per una capacità complessiva di 80,00 tonnellate annue, riducendo così il conferimento in discarica.

Dichiara il Sindaco Ignazio Spanò: “ Abbiamo fortemente voluto la progettazione di questo impianto per consentire la riduzione dei rifiuti da conferire in discarica, contenendo così i costi complessivi di gestione, ed ottenendo del compost di qualità da riutilizzare negli spazi verdi comunali come ammendante.
Quindi, oltre a ridurre i costi complessivi di gestione in questo delicato settore, connotato da perenne emergenza, facciamo una concreta azione a tutela dell’ambiente.
Infatti, con l’impianto di progetto, verranno sottratti allo smaltimento in discarica 80,00 tonn. di rifiuti umidi, i quali diverranno circa 25 tonn. di compost di qualità con il quale concimeremo le aree comunali individuate nell’apposito “Piano di utilizzo del compost”, redatto a compendio del progetto.



Commenti