Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Piano rifiuti, l'assessorato: stupore le dichiarazioni dell’onorevole Trizzino

Piano rifiuti, l'assessorato: già inviato in commissione Ambiente all'Ars e ci ritornerà

Palermo, 22 ottobre 2019 - Gli uffici dell’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità apprendono con stupore le dichiarazioni dell’onorevole Trizzino, per altro alla sua seconda legislatura, sul piano rifiuti, sostenendo che l’iter avrebbe bypassato l’Assemblea regionale. La norma regionale non specifica infatti in quale fase dell’iter si inserisce il parere della commissione dell’Ars, ma proprio nel pieno rispetto istituzionale il piano era stato già stato trasmesso a gennaio di quest’anno alla commissione Ambiente di cui l’onorevole Trizzino fa parte, contemporaneamente all’avvio della procedura Vas.

Ed è stata la stessa commissione a chiedere di posticipare l’esame.
Il presidente della commissione Ambiente all’Ars aveva infatti comunicato successivamente, con nota formale inviata all’assessorato, che “in relazione alla richiesta di parere sulla bozza di piano regionale per la gestione dei rifiuti, ai sensi dell’art.9, comma 1, della legge regionale 8 aprile 2010, n.9, si rappresenta che il suddetto piano è stato trasmesso senza la Valutazione ambientale strategica (Vas) e pertanto risulta anche suscettibile di essere modificato prima della sua approvazione. Conseguentemente (…) comunico che la IV Commissione, sino al completo espletamento dei procedimenti amministrativi ed alla relativa acquisizione della stesura definitiva del piano, è impossibilitata ad esprimere il parere di competenza”. Pertanto il piano sarà inviato conclusa la procedura Vas, per altro come richiesto dalla stessa commissione.

Commenti