Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VITALIZI ALL’ARS: “MICCICHÉ E MUSUMECI EVITINO TEATRINI MEDIATICI E DICANO LE LORO REALI INTENZIONI”

Vitalizi, Marano e Foti (M5S): “Micciché e Musumeci evitino ipocriti teatrini mediatici e dicano in commissione quali sono le loro reali intenzioni”

Palermo, 24 ottobre 2019 - “L’unica cosa di cui non c’è bisogno sul fronte vitalizi, sono gli inutili ipocriti teatrini mediatici, se Miccichè e Musumeci vogliono veramente abolire i vitalizi vengano in commissione a riferirlo, anziché affidarsi alla grancassa dei giornali”. Lo affermano le deputate del Movimento Cinque Stelle all’Ars Angela Foti e Jose Marano, componenti della commissione vitalizi, a commento delle recenti dichiarazioni rilasciate alla stampa dal presidente dell’Ars Gianfranco Micciché, che ha annunciato di voler chiedere la totale abolizione dei vitalizi.
“L’uscita demagogica di Micciché – spiegano le deputate – non serve ad adeguare finalmente la Sicilia alle altre regioni sul tema dei vitalizi, ma ad alimentare uno squallido teatrino intriso di veleni che alza il sipario su uno scontro in atto tra il presidente dell’Ars e il governatore Musumeci”.

“In questo scontro che vede Micciché attaccare Musumeci e che svela una coalizione litigiosa, traballante e dilaniata – dice la deputata Foti – non emerge altro che una casta che continua ad autotutelarsi e che non ha reali intenzioni di riformare il medievale privilegio dei vitalizi”.
“Mentre Micciché e Musumeci litigano – aggiunge Marano – siamo costretti a sorbirci l’ennesima sparata del presidente dell’Ars che dice di voler abolire totalmente I vitalizi. Se sarà vero noi siamo pronti a farlo, ma ne dubitiamo. Stiamo parlando di un presidente dell’Ars espressione della stessa maggioranza che ha proposto nella commissione appositamente creata un taglio ridicolo dei vitalizi e solo per un triennio, escludendo interventi sulle reversibilità”.

Commenti