Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, IL PARTITO RADICALE DISCUTE SULL’ERGASTOLO OSTATIVO

Messina, 27 novembre 2019 - Nel pomeriggio di venerdì 29 novembre a Capo d’Orlando, a partire dalle 17 presso la Biblioteca comunale di via del Fanciullo, sarà proiettato il docu-film di Ambrogio Crespi dal titolo “Spes contra spem. Liberi dentro”, dedicato al tema dell’ergastolo ostativo, recentemente al centro di una decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato la parziale incostituzionalità dell’istituto. Al termine della proiezione sarà aperto un dibattito, a cui interverranno gli onorevoli Sergio D’Elia (segretario di “Nessuno tocchi Caino”), Rita Bernardini ed Elisabetta Zamparutti, tutti dirigenti radicali e stretti collaboratori di Marco Pannella, insieme al docente universitario Antonio Matasso, storica “doppia tessera” radicale e socialista, ed all’avvocato Carmelo Occhiuto, componente della giunta nazionale dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Agli avvocati che parteciperanno al convegno saranno riconosciuti due crediti formativi professionali. Al termine, verranno annunciati i nomi dei vincitori per il 2019 del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, organizzato dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”.


Commenti