Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Piccoli comuni Siciliani. Pubblicati i dettagli del decreto

VILLAROSA (M5S): Una buona notizia per I nostri piccoli comuni Siciliani!”

Roma – 5 Novembre – “Pubblicati finalmente i dettagli del decreto sui contributiagli enti locali fino a 3.500 abitanti che, in questo modo, potranno destinare le somme a lavori di manutenzione di strade, abbattimento delle barriere architettoniche, illuminazione pubblica, lavori su strutture pubbliche comunali. Il nostro ex ministro Danilo Toninelli aveva sbloccato la situazione emanando il decreto, previsto dallo Sblocca Cantieri, che destina fino a 7.5 milioni per lavori di immediata esecuzione.” Dichiara il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Alessio Villarosa.

“Le amministrazioni che potranno accedere al finanziamento sono state individuate sulla base degli indici Istat ovvero sul grado di urbanizzazione e dell’indice di vulnerabilità sociale e materiale –Ivsm e saranno solo due gli interventi per provincia che potranno essere finanziati, al netto di rinunce o ritardi.” – continua il Sottosegretario – “Chiedo quindi ai sindaci dei comuni siciliani di Letojanni, Falcone, Giardinello, CampoFelice di Fitalia, Aci Bonaccorsi, San Cono, Castrofilippo, San Biagio Platani, Vita, Nissoria, Gagliano Castelferrato, Vallelunga Pratameno e Acquaviva Platani, di tenersi informati attraverso le comunicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in quanto tutti i dettagli possono essere reperiti sul sito alla pagina “Programma di interventi infrastrutturali per piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti” ancor prima che venga emanato il decreto direttoriale, dal Ministerostesso, che disciplinerà modalità e termini di presentazione delle proposte per definire i progetti esecutivi o, in alcuni casi previstidall'articolo 1 comma 2 del DL 32/2019, i progetti definitivi, dotati di tutti i pareri necessari per i quali si intendono utilizzare le risorse assegnate.

Ci tengo a ricordare che il costo dei progetti da finanziare dovrà essere pari ad un massimo di 200.000 euro, di cui fino a 150.000 euro per lavori e fino a 50.000 euro per somme a disposizione.” Conclude il Sottosegretario Villarosa.

Commenti