Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STUDENTI: NON RIUSCIAMO A RESPIRARE, SIAMO STANCHI DI ASPETTARE

Palermo, 29 nov 2019 - Domani, 29 novembre, studenti e studentesse, dalle scuole e dalle università scenderanno in piazza e riempiranno le strade di oltre cento città italiane, assieme a fridays for future, in occasione del quarto sciopero globale contro il cambiamento climatico. Alla vigilia della COP25 che vedrà riuniti i leader mondiali a Madrid per discutere del clima, vogliamo ribadire che il tempo sta scadendo: ci restano solo 11 anni per salvare il pianeta. Abbiamo l’acqua alla gola!

Il nostro paese deve dichiarare l’emergenza climatica! Prentendiamo emissioni zero entro il 2030. Anche scuole e università ecosostenibili e plastic free, didattica ecologica, investimenti sulla ricerca, raccolta differenziata nei luoghi di istruzione, trasporti pubblici ecosostenibili e gratuiti per gli studenti. Come Rete degli studenti medi Sicilia saremo in tutte le piazze della nostra regione, siamo arrivati al quarto global strike e continueremo a starci chiedendo che venga dichiarata l'emergenza climatica da parte dell'assemblea regionale Siciliana.

Commenti