Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Lucia Azzolina neo ministro. Cisal Sicilia: “Adesso attenzione al Sud”

Palermo, 28 dicembre 2019 - “La scelta di Lucia Azzolina come nuovo ministro della Scuola del governo Conte è un segnale che non possiamo
che accogliere positivamente: una donna siciliana, esperta di un settore da tempo in difficoltà e con un’attiva militanza nel sindacato
Anief-Cisal. Facciamo al neo ministro i migliori auguri di buon lavoro, nella speranza che il governo nazionale guardi con sempre maggiore attenzione ai problemi del Meridione, della Sicilia e del mondo dell’istruzione”. Lo dicono Nicola Scaglione, Gianluca Colombino e Giuseppe Badagliacca della Cisal Sicilia, commentando la scelta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.

Commenti