Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MICCICHÈ: “BOERI NON SA NULLA DEI GIOVANI MERIDIONALI”

Palermo, 16 dic 2019 - In occasione della consegna delle borse di studio assegnate dalla Fondazione Falcone, avvenuta oggi pomeriggio nella sala Mattarella di Palazzo Reale, rivolgendosi al Magnifico Rettore, Fabrizio Micari, il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, non ha nascosto il proprio disappunto per le dichiarazioni rilasciate dall'ex presidente dell'Inps, Tito Boeri, secondo cui il Mezzogiorno non potrà mai essere
competitivo fino a quando i diplomati non sapranno leggere e far di conto correttamente.
Il presidente Miccichè ha invitato il rettore Micari a scrivere insieme una lettera a Boeri per confutare le sue affermazioni.

Commenti