Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RIFIUTI. PULLARA "DIFFERENZIATA FU E RESTA LA PIÙ CORRETTA, NO A STERILE POLEMICA"

“La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare su un piano di stampo ambientalista che metteva al centro del sistema la raccolta differenziata

PALERMO, 1 dicembre 2019 – “La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve
trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la scelta di puntare
su un piano di stampo ambientalista che metteva al centro del sistema
la raccolta differenziata. Era semplicemente quello che facevano in
quel momento e fanno ancora oggi tutti i paesi civili. Fu una scelta
politica condivisa dall’intero Governo regionale che, sostituendo la
precedente, decise di non puntare sui termovalorizzatori che peraltro
apparivano in quel momento sovradimensionati rispetto al fabbisogno
dell’isola”.

Interviene così il capogruppo dei popolari e autonomisti, Carmelo
Pullara, sulle recenti dichiarazioni dell’ex presidente della regione
Totó Cuffaro.

“Non posso che condividere ciò che ha affermato il collega On.
Compagnone - continua Pullara – e quanto risulti ancora oggi di grande
attualità quella scelta di puntare sulla differenziata che, se portata
ai livelli delle altre città europee, porterebbe la Sicilia fuori
dall’emergenza rifiuti così come anche sta facendo oggi il governo
Musumeci."

Commenti