Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA. FLC CGIL: “IL MIUR ANNULLI LA SANZIONE ALLA PROF. DELL’ARIA”

Palermo, 21 dicembre 2019 – “Il 2019 volge al termine e ancora oggi attendiamo che il Miur riabiliti la professoressa Dell’Aria con l’annullamento della sanzione comminatale”. Lo dicono in una nota i segretari della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, e Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino, intervenendo sul caso della professoressa palermitana sospesa per omessa vigilanza su un gruppo di suoi studenti che durante la presentazione di un lavoro avevano accostato le leggi razziali al decreto sicurezza.
“Sono state vane – aggiungono – le rassicurazioni più volte ripetute dai ministri del precedente governo che avevano giudicato eccessivo ed inopportuno il provvedimento adottato dal dirigente regionale”.
“Alle parole – continuano Rizza e Cirino – devono seguire i fatti, per dimostrare concretamente che il ministero garantisce il ruolo fondamentale svolto dalla scuola di promozione della libertà di pensiero e di critica”.

Commenti