Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TARIFFE AEREI: VIA ALLE TARIFFE SOCIALI PER MOTIVI DI SALUTE, STUDIO E LAVORO

Floridia, M5S, “Dal 2020 il via alle tariffe sociali: previsto uno stanziamento da 25 mln di euro con sconti dal 30 al 50% per chi viaggia per motivi di salute, studio e lavoro”.

Roma, 10 Dicembre 2019 – “Con l'approvazione, appena avvenuta, in Senato di un mio emendamento si chiude un percorso non facile, partito proprio dalla Sicilia. Mai prima d'ora in Italia sono state previste “tariffe sociali”. Si premia il lavoro costante dei gruppi pentastellati alla Camera, al Senato e del vice ministro Giancarlo Cancelleri. Senza dimenticare la battaglia, vinta, della continuità territoriale ottenuta con l’ex ministro Toninelli per gli scali aerei di Comiso e Trapani, con ben 32 mln di euro stanziati dal governo nazionale e 17 da Regione siciliana e che partirà da marzo 2020”.

“Le tariffe sociali saranno il primo “test” in assoluto in Italia e partiranno proprio dagli scali di
Catania e Palermo – aggiunge Luciano Cantone – si prevedono infatti sconti dal 30 al 50% sulle
tariffe aeree per chi viaggia in Italia, per motivi di studio, lavoro e salute. La misura prevede uno
stanziamento di 25 mln di euro per il 2020, fino ad esaurimento, inserito nella legge di Bilancio e
accompagnato da un decreto attuativo al primo provvedimento utile subito nei primi mesi del nuovo
anno.
A fine 2020 si valuteranno i risultati per prevedere un'attuazione della norma anche per gli anni
successivi”.

Commenti