Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DISABILITÀ. CARONIA (LEGA). "RIPRISTINARE FONDO ABBATTIMENTO BARRIERE"

Palermo 14 gennaio 2020 - Ripristinare lo stanziamento regionale per i contributi alle famiglie e ai condomini che effettuano interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. È questo l'impegno assunto dal Governo regionale, per bocca dell'assessore Marco Falcone, oggi in commissione bilancio all'assemblea regionale siciliana, dove una proposta in tal senso era stata presentata da Marianna Caronia della Lega.

"Da anni - afferma la parlamentare leghista - la regione non eroga più questi contributi lasciando di fatto sulle famiglia dei cittadini con disabilità un gravissimo onere economico per quegli interventi indispensabili per garantire autonomia e vivibilità.
Vigilerò perché nelle prossime settimane l'impegno assunto dall'assessore Falcone si trasformi in atti formali e previsioni di bilancio."

Commenti