Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIERSANTI MATTARELLA, SEDUTA SOLENNE CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


Commemorazione 40° anniversario di Piersanti Mattarella. Lunedì, 6 gennaio, alle 11.30, seduta solenne con il presidente della Repubblica

Palermo, 2 genn 2020 – L’Assemblea regionale siciliana, lunedì prossimo, 6 gennaio alle 11,30, terrà una seduta solenne in occasione del 40° anniversario dell’assassinio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Sono previsti gli interventi del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e del presidente della Regione, Nello Musumeci.

Commenti