Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PIERSANTI MATTARELLA: UNA MOSTRA D’ARTE IN SUA MEMORIA

In memoria di Piersanti Mattarella, assassinato 40 anni fa dalla mafia

6 genn 2020 - Oggi, 6 gennaio, è il 40° anniversario dell'assassinio di Piersanti Mattarella per mano mafiosa. Per ricordare la figura del presidente della Regione Siciliana, per non dimenticare le nefaste azioni del crimine organizzato che ha agito e agisce come un cappio sulla vita e sull'economia dei siciliani e per educare le nuove generazioni alla legalità, l'ACM ha indetto, in collaborazione con l'ITIS "Evangelista Torricelli" di Sant'Agata Militello, un bando-regolamento per una mostra d'arte dal titolo "Memoria Legalità". L'iniziativa artistica ricade all'interno del progetto dell'ITIS "E. Torricelli", Vedo, Sento, Parlo, Namasté Costituzione! (www.vedosentoparlonamastecostituzione.com), progetto al quale ACM ha aderito come partner.

La partecipazione all'iniziativa culturale è aperta a tutti gli artisti, pittori e scultori, di qualsiasi provenienza territoriale e di tutte le scuole artistiche. La partecipazione è gratuita e non sono previsti premi in denaro.
Ci saranno tre fasi di esposizioni delle opere partecipanti:
- la prima all'inizio del mese di Marzo 2020 dedicata agli studenti dell'ITIS;
- la seconda Domenica 15 Marzo presso il frantoio Rizzo (strada statale 113 Sant'Agata Militello)
- e l'ultima in una sede idonea (da definire in collaborazione con il Comune di Sant'Agata Militello) in occasione della visita dell'equipe Rai che riprenderà i lavori del progetto per realizzare un documentario video da trasmettere sul canale Rai-Scuola.
Scadenza per la consegna delle opere è il 29 Febbraio 2020, pena l'esclusione.

Le votazioni per l'opera vincente saranno svolte all'interno dell'ITIS e sotto la supervisione di una commissione di docenti. Ogni studente dell'ITIS avrà il diritto ad esprimere una sola preferenza. L'opera che raccoglierà il maggiore numero di gradimenti verrà donata alla presidenza della Repubblica.
Per tutti i dettagli dell'iniziativa, consultare: http://www.acmed.it/casa-delle-culture/eventi/memoria-e-legalita---bando.html

Commenti