Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Filastrocca dei colori, per una festa dell'integrazione

Holi Fest, Festa dei Colori, è una celebrazione religiosa particolarmente sentita in India e nelle aree del mondo abitate da popolazioni di origini indiane. L’usanza è di cospargersi il corpo di polveri e sostanze colorate per evocare la rinascita, salutare l’arrivo della primavera, tra febbraio e marzo.

FILASTROCCA DEI COLORI

Oh quante sfumature
di luce e di colore,
quante coloriture
spiccano in un bagliore.

Ruba i colori al mondo,
dipingi la tua tela,
danza il tuo girotondo,
tessi una ragnatela
di fili colorati,
un ordito fecondo
di decori argentati
in un mare profondo.

Scopri la tua natura,
colora di allegria
ogni grigia paura,
vestila di poesia.

Con i colori puoi girare il mondo,
puoi andare in alto, in largo, in giù,
andare in volo oppure andare in fondo,
in India, in Cina, in Africa, in Perù.

Così il colore rosso
è il tono dell’estate,
ricorda il pettirosso,
le splendide giornate.
Ma pure il bel vestito
di ogni Babbo Natale;
è colore assai gradito
anche per Carnevale.

Vedere tutto nero,
il mondo in negativo,
è come sbagliar sentiero
a un passo dall’arrivo.

Vedere invece rosa
vuol dire tassativo,
scorgere in ogni cosa
il lato positivo.

Quanti modi di dire…
senza essere pittore
ognuno può capire
le doti di un colore.

Passar la notte in bianco
è non dormire affatto
e risvegliarsi stanco,
ma con il letto sfatto.

E poi rosso di sera
nel bel tempo si spera
vuol dire che domani
non avremo uragani.

Così potrai vedere,
in mandria oppure in branco,
che anche le mucche nere
ci danno il latte bianco.
E che da un uovo bianco,
potrà sembrar mistero,
pure sul Monte Bianco
nasce il pulcino nero.

Questa è la filastrocca
dei detti e dei colori,
che van di bocca in bocca
senza mai fare errori:
è meglio il pane nero
che dura un anno intero
che il pane bianco o a strisce
se subito finisce.

Mimmo Mòllica ©

24/02/2020 - I colori simboleggiano la vittoria del Bene sul Male e il passaggio dal grigio inverno alla colorata stagione. Per 15 giorni l’allegria e la gioia di vivere vengono propiziate colorandosi il corpo, il viso e le mani e lanciando in aria polvere o tinture multicolori. Holi Fest, o Festa dei Colori, amata specie dai giovani, è oggi diffusa in tutto il mondo, dall’America all’ Europa. In Italia, il Carnevale e l’estate sono le ‘stagioni’ in cui la ‘colorata festa’ viene celebrata per annullare, simbolicamente, differenze e disuguaglianze, evocando la pace e la fratellanza tra i popoli.

A Torre Annunziata (Napoli) il Carnevale 2020 rinnova l’appuntamento con la “Festa dei Colori e della Pace”: gli alunni delle scuole primarie sfilano per le strade della città per vivere una mattinata all’insegna del divertimento e della fratellanza, presupposto della pace tra i popoli.
Holi Party Carnevale a Putignano 2020; al Carnevale di Viareggio; a Ragalbuto e a Sciacca, in Sicilia.

A Udine il 7 e il 14 aprile è Festa Dei Colori per l’integrazione dei Popoli.
A Fabriano, la città della carta, a luglio torna “One Big Colour”, ispirata al festival indiano Holi.
Alassio l’11 luglio 2020 si tinge di arcobaleno: ogni zona o frazione adotta un colore diverso fra rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola e bianco.

Commenti