Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MATEMATICA: FARE I CONTI COL CORONAVIRUS

13/03/2020 - Sabato 14 marzo 2020 è stato proclamato Giornata Internazionale della Matematica (IDM). È la prima volta che ciò accade! L’iniziativa è dell’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union. In precedenza il 14 marzo, nei paesi anglosassoni, ricorreva il Pi Greco Day (3/14), dal 2020  invece  la Giornata Internazionale della Matematica sarà celebrata in tutto il mondo, dalla scuola all’università, con attività e iniziative varie, ma con un unico tema: Mathematics is everywhere (La matematica è ovunque).

La manifestazione sarà lanciata venerdì 13 marzo 2020 in simultanea dall’UNESCO a Parigi (Francia) e durante il Next Einstein Forum 2020, a Nairobi (Kenya).
Ma, in Italia? In Italia non sappiamo ancora, considerate le gravi circostanze che vedono scuole ed università chiuse fino al 15 marzo: insomma, bisognerà 'fare i conti'... col ‘coronavirus’.
Potrebbe essere l’occasione per ‘vivere’ questa Giornata Internazionale della Matematica online, anche attraverso siti e portali web, come nel caso di Nostrofiglio.it che dedica questa giocosa filastrocca di Mimmo Mòllica ai più piccoli, ma pure a genitori e nonni.

QUATTRO E QUATTROTTO
(filastrocca e scioglilingua)

Quattro più quattro,
signori, fanno otto,
per fare dieci
ne mancano due.
Cinque più tredici
fanno diciotto,
più quattordici,
trendadue.
Per fare sessanta
ne mancan ventotto
e per cento
quaranta e non più.
Scusate signori
se son giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

4 + 4,
signori, fanno 8,
per fare 10
ne mancano 2.
5 + 13
fanno 18,
+ 14,
32.
Per fare 60
ne mancan 28
e per 100,
40 e non più.
Scusate signori
se sono giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

Mimmo Mòllica ©

__________
Da un antico scioglilingua del repertorio tradizionale in lingua siciliana

Commenti