Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Cura Italia: In pagamento i 600 € per i liberi professionisti e spettacolo

Inps: decreto Cura Italia. In pagamento le indennità 600 euro per oltre il 60% dei lavoratori

Roma, 15 aprile 2020 - Prosegue il pagamento delle indennità 600 euro, nella giornata di domani (16 aprile) saranno accreditati pagamenti per altri 700.000 lavoratori. Avviati anche i pagamenti per i lavoratori stagionali e i lavoratori autonomi dello spettacolo.
Sommati con i pagamenti già accreditati oggi, l’Inps, con il supporto dei sistemi di pagamento del MEF e della Banca d’Italia, ha perfezionato l’accredito delle indennità nei confronti di 2.500.000 lavoratori, oltre il 60% di quelli che hanno fatto domanda.
Nello specifico, i pagamenti in totale hanno interessato i lavoratori autonomi (67%), i lavoratori agricoli (17%), i liberi professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione separata (10%), i lavoratori stagionali (4%) e i lavoratori autonomi dello spettacolo (1%). I pagamenti continueranno nel corso della settimana.

“Oggi viene erogato dall’INPS il bonus di 600 euro previsto dal Decreto Cura Italia per oltre 1,8 milioni di lavoratori del nostro Paese, che comprendono i titolari di partita Iva, autonomi e stagionali. Un segnale importante soprattutto per tanti siciliani che, a causa dell’emergenza Coronavirus, stanno vivendo un momento di grossa difficoltà”, dichiara la senatrice Grazia D’Angelo (M5S).

Questo milione e 800 mila lavoratori rappresenta quasi il 50% totale di tutti coloro che hanno presentato la domanda all’INPS per ricevere questa indennità. In Sicilia, le domande pervenute sono 357.445, di cui 47.589 a Messina. Entro la fine di questa settimana andranno in pagamento tutte le restanti pratiche (4 milioni in totale).

“Da sottolineare - aggiunge la senatrice messinese - il grande impegno e la sensibilità mostrata dal nostro Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e dall’INPS, i cui lavoratori sono stati occupati anche durante il fine settimana di Pasqua pur di erogare queste somme nei tempi che erano stati prefissati. La giornata di oggi è importante perché testimonia che il Governo c’è ed è al fianco di tutti”.

Commenti