Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Scuola: Bucalo (FdI), dalla Azzolina ancora favolette sulle classi pollaio.

Scuola: Bucalo (FdI), dalla Azzolina ancora favolette sulle classi pollaio.

22/06/2020 - Le classi pollaio sono autorizzate dal ministero, la Azzolina che conosce bene la situazione, ad oggi non ha ancora fatto nulla per eliminarle. Adesso intende propinarci l'ennesima favoletta che per abolirle ci vogliono soldi e tempo, ma settembre è ormai prossimo: la scuola deve ripartire in sicurezza. Il responsabile del dicastero ha annunciato che utilizzerà il Recovery fund, ma non ha chiarito, a parte la barzelletta del plexiglas, in che modo intende cominciare il nuovo anno scolastico. I direttori provinciali, hanno già ricevuto e, a loro volta trasmesso disposizioni che le aule vengano costituite con un numero medio di alunni non inferiore a 22. Ma cosa ancora più grave che in Sicilia, nello specifico al Liceo Scientifico di Patti, sono state autorizzate le formazioni di classi con disabili gravi, da 28 alunni. Siamo all'assurdo, si calpestano diritti e umiliano le persone, il tutto in presenza di inequivocabili disposizioni di legge.
Lo afferma il deputato di Fratelli d'Italia Carmela Ella BUCALO, responsabile scuola del dipartimento istruzione di Fdi.

Commenti