Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Scuola, pubblicate le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio

Scuola, pubblicate le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio, stanziate risorse per oltre 96 milioni
Roma, 5 giugno 2020 - Sono state pubblicate le graduatorie per il finanziamento di 1.405 interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio, per un totale di oltre 96,2 milioni stanziati. Gli interventi sono stati selezionati sulla base dei criteri di vetustà degli edifici, numero di studenti presenti nell’edificio scolastico, livello previsto di adeguamento alla normativa antincendio che si intende conseguire con il contributo richiesto, eventuale quota di cofinanziamento. Le graduatorie: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-direttoriale-n-90-del-15-aprile-2020?pk_vid=3e10f9fb327234f61591372953d87ea7 
Di seguito, la tabella con gli stanziamenti regione per regione. 
Regione
Numero posizioni in graduatoria comuni
Importo graduatoria comuni
Numero posizioni in graduatoria province
Importo graduatoria province
Abruzzo
34
2.176.878,70
9
900.000,00
Basilicata
18
1.240.000,00
6
542.300,00
Calabria
54
3.694.875,00
16
1.570.000,00
Campania
102
6.883.311,45
33
2.955.000,00
Emilia-Romagna
82
4.350.194,00
22
1.875.000,00
Friuli-Venezia Giulia
28
1.795.327,00
6
600.000,00
Lazio
88
5.612.525,45
24
2.397.000,00
Liguria
21
1.465.000,00
6
600.000,00
Lombardia
148
8.959.130,14
40
3.849.000,00
Marche
36
2.114.738,00
9
900.000,00
Molise
10
680.000,00
3
300.000,00
Piemonte
70
4.603.746,55
20
1.892.000,00
Puglia
67
4.508.929,04
19
1.900.000,00
Sardegna
39
2.339.004,00
11
993.500,00
Sicilia
93
6.312.500,00
32
2.668.400,00
Toscana
65
4.118.144,00
20
1.698.000,00
Umbria
30
1.490.675,92
8
610.000,00
Valle D'Aosta
3
176.600,00


Veneto
108
5.264.929,81
25
2.249.000,00





Totali
1.096
67.786.509
309
28.499.200,00

Area degli allegati

Commenti