Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Movimenti per l'Acqua e Beni Comuni, un dibattito informativo e politico

Nota stampa del Forum ABC su iniziativa di confronto sul prossimo referendum costituzionale

Palermo 15.07.20 - Il Forum Siciliano dei movimenti per l'Acqua e i Beni Comuni, da sempre motivato all’iniziativa politica che coniughi l’acqua come paradigma dei beni comuni per una compiuta partecipazione democratica, lancia una prima iniziativa informativa, venerdì 17 luglio 2020 alle ore 18,00 in diretta FB e sulla piattaforma streamyard sul tema del prossimo referendum costituzionale relativo al taglio del Parlamento che si terrà, probabilmente, tra il 20 e 21 settembre, salvo l’esito dei ricorsi pendenti sull’election day presentato dall’avvocato Besostri per conto del Comitato referendario per il No alla riforma costituzionale, riforma introdotta con legge lo scorso ottobre 2019 che comporterebbe la modifica degli articoli 56 – 57 – 59 della Costituzione sulla riduzione dei parlamentari se confermata dal referendum esperito ai sensi dell’art. 138 della Costituzione.

Abbiamo chiesto al quotidiano regionale on line MeridioNews di moderare un dibattito informativo e politico insieme, con due prestigiosi costituzionalisti, la Prof.ssa Ordinaria Diritto Costituzionale Comparato UniBa, Marina Calamo Specchia (per il No), e il Prof. Ordinario Diritto Costituzionale UniCT, Agatino Cariola (per il Sì), insieme al Senatore del Gruppo Misto, Onorevole Gregorio De Falco (NO), e al Deputato questore alla Camera per il M5S, Onorevole Francesco D'Uva (Sì) .
Natya Migliori dell’associazione culturale Dahlia è la componente del Forum ABC siciliano che introdurrà il dibattito moderato dal giornalista Simone Olivelli per MeridioNews.

Commenti