Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Spese pazze all'Ars, Siracusano (FI): "La legge Severino va cancellata"

Spese pazze all'Ars: Siracusano (FI), vicinanza a Pogliese, legge Severino va cancellata

24/07/2020 - “All’ottimo sindaco di Catania, Salvo Pogliese, va la mia vicinanza personale e politica.
Sono certa che saprà dimostrare - non ho alcun dubbio su questo - la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati e sono sicura che l’impegno per la sua città continuerà senza sosta anche durante questa complicata parentesi. Pogliese ha dimostrato in più d’una occasione il suo smisurato amore per Catania, lasciando un seggio al Parlamento europeo pur di fare il primo cittadino del capoluogo etneo.
Trovo assurdo che in un Paese occidentale e democratico come l’Italia un sindaco possa rischiare la decadenza dopo una condanna di primo grado. La legge Severino si conferma una misura incostituzionale che viola in modo palese i principi garantisti presenti nella nostra Carta fondamentale: la presunzione di innocenza fino al terzo grado di giudizio.
Questa ennesima aberrazione dovrebbe far riflettere il governo e il Parlamento.
Penso sia giunta l’ora di cancellare definitivamente una legge giustizialista che tanti danni ha causato in questi ultimi anni nel nostro Paese”.

Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia e membro della Commissione Giustizia di Montecitorio.

Commenti