Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“Absolutely Ennio Morricone” al Teatro Greco di Tindari: Gilda Buttà e Luca Pincini, omaggio al Maestro

“Absolutely Ennio Morricone” al Teatro Greco di Tindari: il violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà rendono omaggio al Maestro - 4 settembre ore 21.30

Messina, 31 agosto - Manca pochissimo per “Absolutely Ennio Morricone”, il concerto dedicato al compositore Premio Oscar, che ne riproporrà i più grandi successi e che vedrà protagonista il duo formato dal violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà. I due musicisti, che si esibiranno venerdì 4 settembre alle ore 21.30 nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Tindari sono sempre stati al fianco di Ennio Morricone in tutte le registrazioni e le numerosissime tournée. Il concerto, che fa parte del cartellone del Tindari Festival, è organizzato dall’agenzia Euphonya Management di Dario Grasso.

La scaletta prevede l’esecuzione delle più famose colonne sonore di Ennio Morricone: da "La leggenda del pianista sull’oceano" a "Mission", da "Mosè" a "C’era una volta il West", da "Lolita" a "Romanza", fino agli splendidi temi del film "Nuovo Cinema Paradiso" e altri brani tratti dai film di Giuseppe Tornatore, nelle versioni che il Maestro ha appositamente realizzato per Luca Pincini e Gilda Buttà.
L’affiatato duo eseguirà, inoltre, la produzione “assoluta” del Maestro, brani non destinati al cinema, ma nati come espressione del suo animo.

Per consentire lo svolgimento dell'evento in sicurezza e nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, la capienza è limitata. Il giorno del concerto sarà possibile acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Greco di Tindari.

Commenti