Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Covid–19: circa 660mila i richiedenti del bonus baby-sitting, 1 milione le domande


Inps: Misure , i dati al 3 agosto 2020

Roma, 4 agosto 2020 - Al 3 agosto la spesa stimata per le misure Covid–19 ammonta a 19,6 miliardi di euro per un totale di 13,3 milioni di beneficiari. Nello specifico, sono più di 4 milioni i beneficiari del bonus 600 euro; sono invece
circa 660mila i richiedenti del bonus baby-sitting per circa 1 milione di domande (si ricorda che il DL 34/2020 ha permesso l’ampliamento del bonus, per cui un singolo richiedente poteva fare ulteriore domanda).
In riferimento alla CIG, le ore autorizzate superano i 2,3 miliardi, per più di 3,1 milioni di beneficiari a pagamento diretto e più di 2,7 milioni di beneficiari stimati per pagamento a conguaglio. In termini di prestazioni: complessivamente l’Istituto ha pagato oltre 7,6 milioni di prestazioni CIG, mentre 5,3 mln sono state anticipate dalle aziende.
Sono invece più di 260mila le domande di Bonus lavoratori domestici; mentre le domande di Reddito di emergenza superano le 570mila. Inoltre, le domande accolte di Reddito e Pensione di cittadinanza riguardano più di 1,3 milioni di nuclei familiari. Il dettaglio è pubblicato sul sito istituzionale www.inps.it

Commenti