Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Migranti a Siculiana: Gestione centri accoglienza, la misura è colma

“Un tentativo di fuga, l’ennesimo, che dimostra le condizioni disumane degli hotspot siciliani. Una tragedia che mostra soprattutto quanto pericolo vi sia per le nostre forze dell’ordine e i migranti stessi.” M5S all’Ars: "Gestione centri accoglienza inadeguata, misura colma: Conte valuti passo indietro della Lamorgese”. “Strutture di accoglienza totalmente insicure e inadeguate, non all’altezza di un Paese civile: Conte valuti se chiedere alla Lamorgese di mettersi da parte”.

4 sett 2020 - Con queste parole l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega Sicilia, commenta l’incidente di Siculiana, avvenuto questa notte, dove ha perso la vita un migrante in fuga dall’hotspot di Villa Sikania. Per impedire la fuga e ripristinare la sicurezza, tre agenti sono rimasti feriti nell’impatto con un auto sulla statale 115. Altri migranti sono invece rimasti illesi.
“Agli agenti rimasti coinvolti nel tragico incidente va tutta la mia solidarietà a nome del gruppo Ars della Lega. Un fatto che dimostra come negli hotspot siciliani vi sia una reale emergenza sanitaria e di sicurezza. Tutto questo non può ulteriormente essere consentito. Il governo centrale invii altri contingenti militari per garantire la sicurezza e vengano individuati dei luoghi dove trasferire i migranti. Basta con le promesse - ha concluso Catalfamo - il governo Conte è ora che si adoperi per trovare una soluzione con l’Europa e i Paesi africani.”

M5S all’Ars: "Gestione centri accoglienza inadeguata, misura colma: Conte valuti passo indietro della Lamorgese”

“Strutture di accoglienza totalmente insicure e inadeguate, non all’altezza di un Paese civile: Conte valuti se chiedere alla Lamorgese di mettersi da parte”.
Lo affermano i deputati del M5S all’Ars dopo la tragedia di Siculiana, dove un richiedente asilo, in fuga dal centro di accoglienza, è morto e tre poliziotti sono rimasti feriti.
“Da tempo – affermano i deputati – chiediamo al ministro e alla Regione un cambio di passo nella gestione del fenomeno. A premier Conte, che sta operando benissimo in tantissime direzioni e in un contesto storico difficilissimo, il nostro incondizionato appoggio, ma anche un messaggio: il delicatissimo ruolo al Viminale, specie in un frangente delicato come questo, non può essere affidato ad un tecnico. La misura è colma, non è possibile che fatti come quello di Siculiana accadano o, peggio, si ripetano: il Viminale va affidato a chi ha la forza di prendere decisioni e non lascia tutto in balia degli eventi”.

“Musumeci – continuano i deputati – non si faccia comunque illusioni: la gestione del fenomeno da parte della Regione non solo è totalmente fallimentare, ma anche ipocrita e populista. Non sono certo le inutili ordinanze scritte in favore di telecamere a risolvere un problema complesso, come quello dei migranti, specie, poi, se le comunicazioni importanti vengono fantozzianamente inoltrate ad indirizzi di posta elettronica fantasma”.

Commenti