Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Plastic free in Sicilia: un DDL per l’acquisto di dispenser a uso pubblico

CATALFAMO (LEGA) DEPOSITA DDL PER RIDURRE USO PLASTICA: “DIAMO INCENTIVI AI COMUNI CHE DIFFONDONO I DISPENSER DI ACQUA E LATTE ALLA SPINA”

Palermo, 14 sett 2020 - E’ stato depositato oggi per acqua e latte alla spina. “L’iniziativa - commenta Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega e primo firmatario del ddl - vuole dare un taglio netto all’utilizzo della plastica. Non basta infatti riciclarla, la plastica resta in circuito per centinaia di anni quindi stiamo solo prorogando un problema infinito. Dobbiamo drasticamente ridurne l’utilizzo. Acqua, latte, sapone, detersivi. Tutto può essere rilasciato tramite dispenser automatici di liquidi alla spina che in questo modo hanno un costo nettamente inferiore. Basta andare con un contenitore biodegradabile o con bottiglie di vetro o latta riutilizzabili per riempire il tutto. La Regione mette il capitale, il Comune lo spazio per i dispenser, le aziende private il prodotto sfuso e i cittadini i contenitori plastic free riutilizzabili. Alcuni supermercati si sono attrezzati ma sono davvero pochi.

Vogliamo dare una scossa al sistema dei rifiuti eliminando a monte il problema grazie a strutture pubbliche. La legge propone poi un sistema per il vuoto a rendere, quindi tutto ciò che può essere restituito alle aziende private come imballaggi. Dobbiamo consegnare alle generazioni future una Regione con una qualità ambientale migliore. Ridurre la plastica vuol dire inoltre meno massa di rifiuti, quindi un risparmio sulla gestione della stessa.” Ha concluso il deputato.

Commenti