Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"Covid Hospital " Barcellona: "L'ospedale non ha rianimazione ed è privo di reperibilità cardiologica"

"Covid Hospital " a Barcellona, insorge la Uil-Fpl. "L'ospededale non ha rianimazione ed è privo di reperibilità cardiologica"

Messina, 21/10/2020 - "Si apprende che l'ospedale di Barcellona sarà a breve convertito in covid Hospital. La scrivente organizzazione sindacale esprime forte preoccupazione per la nuova destinazione del Cutroni Zodda in considerazione delle deficienze, finora sempre denunziate da questa organizzazione sindacale e mai risolte. Così ci troviamo un 'Covid hospital' sprovvisto di reperibilità cardiologica, senza posti letto di terapia intensiva e di terapia sub intensiva e con difficoltà ad eseguire consulenze specialistiche. Più che un hospital covid sarebbe più opportuno qualificare la struttura come 'Covid ospice'. Quanto si sta verificando non è altro che il risultato di una gestione inadeguata, approssimativa e confusionaria, che purtroppo ricadrà, come sempre, sulle spalle degli operatori e dell'utenza".

Lo scrivono in una nota stampa Pippo Calapai, Corrado Lamanna e Paolo Calabrò, rispettivamente segretario generale, coordinatore provinciale area medica e vice coordinatore provinciale area medica della Uil-Fpl Messina.

Commenti