Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Covid Sicilia: conferenza stampa all'Ars sul “caos” Musumeci-Razza e audio La Rocca

Covid, lunedì conferenza stampa Lupo, Pasqua e Fava su “caos” Musumeci-Razza. I capigruppo del PD, del Movimento 5 Stelle Giorgio Pasqua e del Misto Claudio Fava terranno una conferenza stampa congiunta sull'emergenza sanitaria e sulla vicenda dei dati ospedalieri. La conferenza stampa si svolgerà unicamente da remoto e sarà trasmessa in streaming.


Palermo, 22/11/2020 - Lunedì 23 novembre alle ore 12.00 Giuseppe Lupo (capogruppo Pd), Giorgio Pasqua (capogruppo M5S) e Claudio Fava (Cento Passi) terranno una conferenza stampa congiunta (via web) sul “caos” della gestione da parte del governo regionale dell’emergenza sanitaria Covid in Sicilia e sulla recente vicenda legata alla comunicazione dei dati ospedalieri. Nel corso della conferenza stampa si parlerà anche della mozione di censura, presentata all’Ars nei confronti dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, firmata da Lupo, Pasqua e Fava insieme con i deputati dei gruppi parlamentari. 

«Considero gli attacchi di queste ore rivolti al dott. Mario La Rocca atti di sciacallaggio contro un uomo scrupoloso e responsabile, un professionista che in questi mesi ha dato prova di grande impegno e competenza della materia sanitaria senza mai venire meno agli obblighi e alle responsabilità che, in questo momento così delicato, ha gestito e interpretato con serietà e senso del dovere, dimostrando senso di appartenenza a questa Regione e allo Stato Italiano». Lo dichiara il deputato di Ora Sicilia, Totò Lentini, nel pieno della polemica innescata da un audio pubblicato stamani dal quotidiano “La Sicilia” e inviato lo scorso 4 novembre dal dirigente generale del Dipartimento Pianificazione strategica della Regione siciliana ai manager di Asp e ospedali dell’isola.

Commenti