Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Messina: rinvio pdl per stop baraccopoli, una sciagura per la città dello Stretto

Messina: Siracusano (FI), maggioranza vuole rinvio pdl per stop baraccopoli, una sciagura per la città dello Stretto

Messina, 3 nov 2020 - “Questo pomeriggio - dopo l’audizione dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina - si è riunito l’ufficio di presidenza della Commissione Ambiente della Camera per fare il punto sul percorso parlamentare della proposta di legge per cancellare le baraccopoli della città dello Stretto, il cui approdo in Aula a Montecitorio sarebbe previsto per lunedì 16 novembre.
La presidente Rotta ha chiesto il parere dei gruppi in merito alla possibilità di terminare le audizioni la prossima settimana, adottando così subito dopo il testo base del provvedimento.
Con mio grande stupore e dispiacere ho dovuto constatare che i capigruppo del Movimento 5 Stelle, del Partito democratico e di Italia Viva hanno chiesto di rinviare tutto, a data da destinarsi, accampando la scusa dell’inizio della sessione di bilancio.

Nonostante gli annunci del governo, è a nostro avviso davvero improbabile che la manovra possa arrivare alla Camera prima del 16 novembre, e secondo Forza Italia si può tranquillamente procedere nell’esame di questa pdl, magari rinunciando a qualche audizione e velocizzando, così, l’iter.
Se la maggioranza ha una posizione pregiudiziale, questo mese si rischia di fallire l’appuntamento con l’Aula. Ciò vuol dire allungare incredibilmente i tempi per l’approvazione della legge in questo ramo del Parlamento. Io credo che sia un pericolo e una sciagura per Messina e per i suoi cittadini.
Ogni mese di ritardo è un mese in più in cui condanniamo 8mila persone a vivere in condizioni disperate, tra fogne e tetti in eternit. Chi vuole tutto questo si assuma la responsabilità politica delle proprie scelte”.
Così Matilde Siracusano, deputata messinese di Forza Italia.

Commenti