Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Spazzatura: “foto trappole mobili” in campagna trasformata in discarica a cielo aperto

FOTOTRAPPOLE INDIVIDUANO DECINE DI PERSONE CHE SCARICANO ABUSIVAMENTE I RIFIUTI NELLE CAMPAGNE 

 BRONTE, 26 novembre 2020 – Il Comune piazza le “foto trappole mobili” in contrada Cantera, in una zona di campagna solitamente trasformata in discariche a cielo aperto ed in circa 10 giorni di controlli becca decine e decine di persone che hanno scaricato di tutto e di più. Contemporaneamente è partita una maxi operazione di controllo dei rifiuti scaricati abusivamente che ha permesso di individuare 12 sacchetti di rifiuti riconducibili ad un unico proprietario. Entrambe le operazioni sono state promosse dal vice sindaco Antonio Leanza che già da tempo, non solo ha dato inizio ad una campagna di pulizia del territorio rurale dalle micro discariche, ma ha annunciato tolleranza zero nei confronti di chi si ostina a deturpare il territorio scaricando rifiuti ovunque. “Così è stato e così sarà da oggi in poi. – spiega il vice sindaco – Sono tantissimi coloro che, come se nulla fosse, in questi giorni sono arrivati in auto ed hanno scaricato rifiuti. Per costoro non ci sarà comprensione. Lo impone il nostro senso di civiltà, lo pretende giustamente la stragrande maggioranza dei brontesi che effettuano con diligenza la raccolta differenziata e non si sognerebbero mai di sporcare le campagne. 

Abbiamo – continua - un buon numero di foto trappole che nasconderemo ovunque e che sposteremo nelle varie zone. Riusciremo a sradicare dalle abitudini di queste poche persone l’idea che i rifiuti debbano essere gettati in campagna. Ringrazio gli Uffici del Comune, la Caruter e soprattutto i suoi lavoratori che con impegno svolgono egregiamente il proprio lavoro. È stato anche grazie a loro se siamo riusciti a risalire all’identità di costoro. Adesso tutte le foto e le prove acquisite sono al vaglio della Polizia municipale che comminerà le sanzioni previste per legge”. Ed un plauso all’operazione è giunto dal sindaco Pino Firrarello, attualmente in quarantena a casa: “Sono davvero soddisfatto del lavoro della mia squadra – ha affermato - nonostante il momento difficile. I sistemi di sorveglianza coordinati dal vice sindaco hanno dimostrato di funzionare. 

Chi intende trasgredire ancora sappia che sarà sanzionato. Ringrazio Antonio Leanza, il Cai di Bronte e l’Assessore Marco Samperi per il supporto. Per colpa di pochi sporcaccioni – ha concluso - non essere penalizzata un’intera città”.

Commenti