Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Parco dei Nebrodi, presentazione calendario del Parco 2021 e premiazione online

Presentazione calendario del Parco 2021 e premiazione concorso fotografico intitolato a Luigi Catania Santo Stefano di Camastra, lunedì 21 dicembre 2020, ore 11.30

S. Agata Militello, 18 dicembre 2020 - Con un evento on line sulla pagina Facebook del Parco dei Nebrodi, si svolgerà lunedì prossimo 21 dicembre la premiazione del concorso
fotografico intitolato a Luigi Catania, studente universitario
originario di S. Stefano di Camastra, prematuramente scomparso.
Il giovane, appassionato conoscitore del territorio dei Nebrodi,
aveva dedicato la propria tesi di laurea al Parco e l’Ente, con il
Commissario Luca Ferlito prima e successivamente, con il Presidente
Domenico Barbuzza ha provveduto ad onorare la memoria del giovane con
un concorso fotografico.
Sarà anche l’occasione per presentare gli scatti del calendario del
Parco 2021, evento sempre atteso per le immagini dell’eccezionale
patrimonio naturalistico ed etno antropologico dei Nebrodi.
Saranno presenti: Francesco Re, Sindaco di Santo Stefano di Camastra,
Luca Ferlito, già Commissario del Parco dei Nebrodi e Domenico
Barbuzza, Presidente del Parco.
Chiuderà la giornata Bernardette Grasso, Assessore regionale alle
Autonomie locali e della Funzione pubblica.
L’evento in presenza si svolgerà presso Palazzo Trabia: nel rispetto
delle misure anti Covid, l’ingresso in sala sarà consentito solo alla
stampa ed ai partecipanti già autorizzati dall’Ente Parco e dal Comune
di Santo Stefano di Camastra.

Commenti