Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Pescatori di Mazara del Vallo prigionieri in Libia: finalmente a casa e tutti negativi

Libia: Siracusano (FI) a Mazara per rientro pescatori, gioia incontenibile. Miccichè: “Sono risultati negativi ai tamponi i pescatori di Mazara del Vallo”

Mazara del Vallo, 20/12/2020 -  - “Hanno finalmente potuto riabbracciare le loro famiglie, essendo risultati tutti negativi ai tamponi, i 18 pescatori di Mazara del Vallo tornati a casa sui pescherecci Medinea e Antartide, che erano stati sequestrati lo scorso primo settembre dai miliziani del generale Haftar”. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gianfranco Micciché, che a si è recato a Mazara del Vallo per accogliere i pescatori mazaresi rilasciati dal generale Haftar. 
“Sono lieto del ritorno a casa dei 18 pescatori di Mazara del Vallo. Condivido la posizione dell’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, quando sostiene che è arrivato il tempo che le navi militari italiane tornino a presidiare il Mediterraneo, in numero adeguato e con regole d’ingaggio efficaci, per difendere la nostra marina mercantile e quella peschereccia”. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, a Mazara del Vallo in attesa dello sbarco dei 18 pescatori mazaresi sequestrati dalle milizie del generale Haftar.

“Sono finalmente in Italia i 18 pescatori di Mazara del Vallo liberati due giorni fa dopo 108 giorni di prigionia in Libia. Una gioia incontenibile per le famiglie, per la cittadina trapanese, per la Sicilia, per la comunità nazionale, per tutti noi che in questi mesi abbiamo seguito questa delicata vicenda.
Stamattina sono a Mazara del Vallo, con il presidente dell’Assemblea regionale Gianfranco Micciché, con il coordinatore di Forza Italia a Trapani Toni Scilla, con tanti altri rappresentanti delle istituzioni e con tanti cittadini per salutare, commossi, il ritorno a casa dei nostri pescatori.
Finalmente, nonostante i ritardi del governo, è finito un incubo. Da oggi, per tutti loro, ha inizio una nuova vita”. Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

Commenti