Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Scilla e Zambuto assessori regionali all'Ars

Scilla e Zambuto assessori. Mineo: “Congratulazioni e auguri di buon lavoro”

Palermo, 4 genn 2021 – “Congratulazioni ai due nuovi assessori regionali, Toni Scilla e Marco Zambuto da parte di tutta la platea dei giovani azzurri siciliani. All'amico Toni che conosco da tanto tempo che, sono sicuro, saprà mettere a frutto le sue competenze nel settore della pesca e dell’agricoltura; e a Marco Zambuto, già sindaco di una città capoluogo di provincia che, conoscendo le problematiche dei Comuni, potrà far fronte alle esigenze degli enti locali siciliani. Ai nuovi assessori l’augurio di buon lavoro nell’interesse della nostra splendida regione". Così, in una nota, Andrea Mineo, coordinatore regionale del movimento giovanile azzurro e consigliere comunale di Forza Italia.
“Un ringraziamento per il grande lavoro svolto va ai due assessori uscenti e amici, Edy Bandiera e Bernadette Grasso”, conclude Mineo.

Commenti