Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Tutela Agroalimentare, 80.300 kg di prodotti ortofrutticoli sequestrati

CARABINIERI DEI RAC CONCLUDONO IL 2020 A TUTELA DELL’AGROALIMENTARE CONTROLLI NEI SETTORI ORTOFRUTTICOLO, ITTICO, LATTIERO CASEARIO E MARCHI DI TUTELA: SEQUESTRATE 84 TONNELLATE DI ALIMENTI E DENUNCIATE 2 PERSONE. 

Roma, 31 dicembre 2020 - Dal 28 al 30 dicembre u.s., i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente a personale del Reparto Operativo Centrale, sul territorio nazionale, hanno eseguito controlli presso 75 aziende del settore agroalimentare, con i seguenti risultati:  riscontrate 13 imprese irregolari;  contestate sanzioni per 12.000 euro;  impartite 8 diffide ad adempiere per violazioni sanabili sull’etichettatura e la rintracciabilità degli alimenti;  denunciate due persone per tentata frode in commercio (artt.56 e 515 c.p.), poiché venivano posticipate le reali date di scadenza di prodotti ittici. In particolare, nelle province di Forlì-Cesena, veniva sorpreso il titolare di una società intento ad apporre su 104 confezioni di scampi congelati, per complessivi 312 kg, nuove etichette con scadenza 2021 su quelle preesistenti con scadenza 2019. 

Mentre, presso il mercato ittico di Mugnano di Napoli sono stati sequestrati, a carico di ignoti, 2 tonnellate di pesce privo di rintracciabilità. Nel corso delle verifiche sono stati sequestrati i seguenti alimenti, per carenza di rintracciabilità o per mancanza dell’etichettatura obbligatoria:  3.427 kg di prodotti ittici, per un valore commerciale di circa 81mila euro;  80.300 kg di prodotti ortofrutticoli, per un valore di 60mila euro;  71 kg di prodotti lattiero caseari, per un valore di circa mille euro;  7 litri di cioccolato evocante CIOCCOLATO DI MODICA IGP e 7.900 bustine per il confezionamento. Roma, 31 dicembre 2020

Commenti