Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Covid-19. All’Ars un esperto per i rapporti con le parrocchie

Covid-19. La Presidenza dell’Ars nomina esperto per il volontariato e i rapporti con le parrocchie


Palermo, 25/02/2021 - Nella considerazione della grave crisi economica dovuta al persistere della pandemia da Covid-19 con l’aumento del numero di soggetti più bisognosi, la Presidenza dell’Assemblea regionale Siciliana ha deciso di nominare un esperto sulle tematiche inerenti il tema del volontariato e dei rapporti con le parrocchie della Sicilia. L’incarico, a titolo gratuito, è stato affidato ad Angelo Lo Presti.
Un giovane da sempre impegnato nel sociale, Angelo Lo Presti è cresciuto in parrocchia cosa che gli ha fatto maturare l’esigenza di un impegno politico a servizio delle fasce deboli. Questo nuovo incarico servirà a poter creare reti tra le istituzioni politiche, religiosi e associative.

“Nel momento in cui – dice il Presidente Gianfranco Miccichè - persiste lo stato di grande difficoltà di numerose famiglie siciliane legate alla pandemia, questa presidenza ha deciso di avvalersi della preziosa collaborazione di Angelo Lo Presti che conosce bene il mondo del volontariato e soprattutto delle parrocchie che rappresentano l’immediato e diretto punto di riferimento delle persone più bisognose”.

Commenti