Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Autostrada A20. Monitoraggi sulle gallerie della A20, il 9 aprile uscita obbligatoria a Sant'Agata Militello

Domani, 9 aprile, nuovi monitoraggi sulle gallerie della A20. Il 9 aprile uscita obbligatoria a Sant'Agata con rientro a Santo Stefano. Prove di carico su ponti e viadotti, domani tocca a Tonnarazza e Torregrotta

Messina, 8 apr 2021 - Nell’ambito del programma di monitoraggi strutturali e indagini georadar sulle gallerie autostradali gestite da Autostrade Siciliane, da domani partiranno le verifiche per le gallerie Mongiove, Torretta, Calavà e Petraro della A20 Messina Palermo. Per consentire i rilievi, dalle ore 14.00 di domani (venerdì 9) e sino alle ore 24.00 di domenica 11 aprile, i mezzi in transito in direzione Palermo saranno dirottati verso un’uscita obbligatoria istituita allo svincolo di Patti, con rientro a quello di Brolo.
Inoltre, sempre in direzione Palermo, solo domani dalle ore 8.00 alle ore 14.00, sarà chiuso al transito il tratto compreso tra il km. 63,740 e il km. 65,660 e veicoli in viaggio saranno deviati verso la carreggiata di monte (in direzione Messina), dove vigerà pertanto il doppio senso di marcia.

Al fine di consentire i lavori di posa in opera della segnaletica necessaria per la messa in sicurezza dello scambio di carreggiata del viadotto Buzza, nella giornata di domani (venerdì 9 aprile 2021), dalle ore 7.00 alle ore 20.00 sarà istituita sull’autostrada A20 Messina Palermo, solo per i veicoli che transitano in direzione Palermo, l’uscita obbligatoria allo svincolo di Sant’Agata di Militello con rientro a quello di Santo Stefano di Camastra.

Al fine di verificare il comportamento strutturale sotto carichi statici e dinamici di ponti e viadotti, Autostrade Siciliane ha predisposto per la giornata di domani le prove di carico sui viadotti Tonnarazza e Torregrotta dell’autostrada A20 Messina Palermo. Pertanto, per eseguire le prove, dalle ore 13.00 alle ore 17.00 di domani (venerdì 9 aprile 2021) sarà chiusa al transito la carreggiata autostradale di valle (in direzione Palermo) della Messina Palermo, tra il km. 30,970 e il Km. 32,686, e verrà conseguentemente istituito il doppio senso di circolazione nella carreggiata di monte (in direzione Messina).

Sono in totale 14 le strutture che saranno oggetto di 50 prove di carico nel totale. Nei prossimi giorni si proseguirà sempre sulla A20 sui viadotti Niceto, Corriolo, Mela, Longano, Mazzata, Montagnareale, Rosmarino e Forno. Infine sarà la volta dei viadotti Calorende, Cardillo, San Michele e Bordonaro, che ricadono invece sulla tangenziale di Messina.

Commenti