Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"Giornata del Mare", le filastrocche 'plastic free' di Mimmo Mòllica

L'11 aprile è la “Giornata del Mare e della cultura marinara”. L’obiettivo è favorire e accrescere il rispetto e l’amore per il mare come risorsa. L'Italia con 8mila chilometri di costa, non può che considerare il mare inestimabile patrimonio ambientale. Purtroppo, proprio in mare vanno a finire tonnellate di plastica e rifiuti di ogni tipo... 

11 aprile 2021 – La “Giornata del Mare e della cultura marinara” ricorre l’11aprile di ogni anno a partire dal 2017, L’obiettivo è di favorire e accrescere, specie tra i giovani, il rispetto e l’amore per il mare come risorsa. Il mare fonte fondamentale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale del nostro Paese. La pandemia ha messo in crisi l’economia mondiale, ma il mare non smette di favorire gli scambi commerciali e l'Italia con ben 8mila chilometri di costa, non può che considerare il mare fonte di sviluppo e inestimabile patrimonio ambientale. Purtroppo, proprio in mare vanno a finire tonnellate di plastica e rifiuti di ogni tipo, che hanno ormai fatto il loro 'ingresso' pure nella catena alimentare. Un disastro contro cui ogni intervento è già da considerarsi tardivo ma non inutile.Informare ed educare i giovani e i cittadini è un dovere di tutti per la sicurezza e la tutela dell'ambiente.

Le filastrocche plastica free di Mimmo Mòllica intendono svolgere proprio questa funzione. Le trovate pubblicate su Nostrofiglio.it (Mondadori) con tanto di podcast da ascoltare in compagnia dei figli e degli amici. Buon ascolto .

LE FILASTROCCHE 


I PODCAST

Commenti