Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Nomadica, un Laboratorio per il cinema sperimentale e d’artista

21/04/2021 - Laboratorio per il cinema sperimentale e d’artista. Una nuova serie di percorsi. Nomadica – network per il cinema sperimentale e d’artista e LABA - Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, lanciano un nuovo progetto curatoriale a carattere espositivo e pedagogico con l’obiettivo di individuare nuovi e più solidi legami tra l’atto creativo e la didattica, tra la diffusione culturale e la riflessione collettiva.
 Nuovi contenuti ogni settimana da mercoledì 21 aprile. I programmi dei film saranno online per periodi limitati.

Programma

UNA (POSIBLE) VUELTA AL MUNDO EN SUPER 8
+ CINE EXPERIMENTAL EN SUPER 8. UN MANUAL DE INSTRUCCIONES

Elena Duque e Ángel Rueda, programmatori di (S8) Mostra de Cinema Periférico (Spagna), tra gli eventi più vitali nell’ambito del cinema di ricerca, ci portano in giro per il mondo con il Super 8, attraverso le parole e i film di Claudio Caldini, Helga Fanderl, Teruo Koike, Saul Levine.
Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.
Il programma dei film sarà online fino al 30 maggio.

Elena Duque and Ángel Rueda, programmers of (S8) Mostra de Cinema Periférico (Spain), one of the most vital events in the field of avant-garde cinema, take us on a trip around the world with the Super 8 format, through the words and films of Claudio Caldini, Helga Fanderl, Teruo Koike, Saul Levine.


SCREEN GLARE

Enrico Camporesi, lavora presso la sezione Film Collection del Centre Pompidou di Parigi. Screen Glare ripercorre gli effetti della pandemia sulla visione di film e immagini in movimento in un luogo insolito: il monitor. Con i film di: Morgan Fisher, Peter Miller, Mary Helena Clark.

Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.
Il programma dei film sarà online fino al 28 aprile.•

Enrico Camporesi works at the Film Collection of the Centre Pompidou in Paris. Screen Glare traces the effects of the pandemic on the viewing of films and moving images in an unusual place: the monitor. Featuring films by: Morgan Fisher, Peter Miller, Mary Helena Clark.

The video essay is available in Italian and English.
The film program will be online until April 28.

MACCHINA INFINITA

Durante un laboratorio didattico, gli studenti di LABA insieme a Giulia Mazzone e Giuseppe Spina scoprono la collezione di macchine per il cinema custodita dal Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia. Questa visita diventa il leitmotiv di una serie di pensieri sullo sviluppo tecnologico e sull’immaginario della macchina infinita.

Il video saggio è disponibile in italiano e inglese.

Commenti