Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Roberto Bolle agli studenti per la Giornata internazionale della danza: "Amatela"

Il videomessaggio di Roberto Bolle agli studenti per la Giornata internazionale della danza: "È una scuola di vita, forgia il corpo, ma prima ancora il carattere. Amatela”


Roma, 29/04/202 - Il videomessaggio di Roberto Bolle agli studenti per la Giornata internazionale della Danza. “La danza è una scuola di vita, forgia il corpo, ma prima ancora il carattere. Amatela”. Per la Giornata internazionale della Danza, Roberto Bolle, primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, ha mandato uno speciale video messaggio alle studentesse e agli studenti attraverso i canali social del Ministero dell'Istruzione.
“La danza è un’arte meravigliosa. È una disciplina che parla a culture diverse. Non ci sono limiti, non ci sono barriere: ognuno può fare danza. La danza ha tanti valori: la disciplina, il rigore, la tenacia, tutto quello che noi impariamo fin da piccoli. È una vera scuola di vita, che forgia il corpo, ma prima ancora il carattere, la personalità. Io amo la danza, ma spero che l’amiate anche voi o che imparerete nella vostra vita ad amarla e a portarla sempre di più all’interno della vostra vita”.

La celebrazione della Giornata continua con un racconto social sul canale Instagram del Ministero dell’Istruzione: protagonisti le ballerine e i ballerini del Liceo coreutico “Tito Livio” di Milano.



Commenti