Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Superbonus 110%: sospenderlo è una follia, i Giovani dell'Udc esprimono il loro disappunto

I Giovani dell'Udc Italia esprimono tutto il loro disappunto sull'eventualità oggi trapelata della sospensione del Superbonus 110% a Dicembre 2022. Parole dure contro una Classe Dirigente sempre più lontana dai Cittadini: anzichè estendere ad altre categorie un provvedimento anzi da snellire, si pensa di sospenderlo per quelli che già ne stanno beneficiando.

24/04/2021 - "Accogliamo con soddisfazione le parole rassicuranti del Presidente Draghi. Riteniamo sia una Follia sospendere il Superbonus a Dicembre 2022 - trasmette il Coordinatore Nazionale dell'Udc Giovani Gero Palermo - Questa Classe Dirigente continua a dimostrare lontananza dalla Quotidianità e dai Cittadini. C'è gente che ha impiegato più di un anno a preparare centinaia di pratiche ed essere perfettamente in regola per rispettare i cavillosi parametri richiesti dal Superbonus. Ed adesso non si trovano i fondi per garantire questi cittadini, professionisti ed Imprese che hanno investito tanto. Se l'obiettivo era "far finta" di dare il Superbonus, ci stanno riuscendo. Perchè se riempi di migliaia di difficoltà un provvedimento e poi non permetti di portarlo a termine è dimostrazione che prendi in giro i Cittadini. Ma il Governo lo sa che se prenoti adesso alcuni materiali vengono consegnati ad inizio 2022? 

Ed abbiamo impiegato solo l'1% delle risorse disponibili. Il Superbonus va prorogato a Dicembre 2023 per permettere a tutti di completare l'iter tranquillamente. Noi ragazzi, all'interno della nostra Scuola di Formazione, abbiamo elaborato anche soluzioni per estendere il Superbonus ad Alberghi e Strutture Ricettive. Ma il Governo sembra andare in tutt'altra direzione; noi riteniamo che vada esteso a quelle categorie che hanno sofferto tanto in Pandemia, anche con soluzioni diverse e meno gravose per lo Stato, ad esempio una singola aliquota al 50% o al 75% come già si era parlato per i privati".

Commenti