Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Contrasto alla povertà, pronta la legge all'Ars

Miccichè, “E' pronta la legge di contrasto alla povertà. Tristissimo il caso dei gay aggrediti a Palermo”

Catania, 31/05/2021 - “E’ molto importante che il disegno di legge contro la povertà venga approvato con la convergenza di tutte le forze politiche dell’Assemblea regionale siciliana. I ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo dovrebbero conoscere realtà come la Comunità di Sant’Egidio e tutte le altre impegnate sul fronte della solidarietà. Scuola e famiglia devono essere le prime istituzioni in cui si dovrebbero educare i giovani alla solidarietà. Per questo motivo ritengo tristissimo l’episodio di Palermo con l’aggressione selvaggia di due gay da parte di alcuni giovani sconsiderati”.
Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè nel corso di una visita alla Comunità di Sant'Egidio.

Commenti