Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

I Jalisse, dimenticati da Sanremo ma ricordati da Mattarella (e dal pubblico)

I Jalisse sono i coniugi Fabio Ricci e Alessandra Drusian , vincitori del Festival di Sanremo nel 1997 col brano Fiumi di parole, 4^ classificati all'Eurovision Song Contest di Dublino. Il duo artistico così scrive sulla propria pagina FB

08/05/2021 - "Apriamo la cassetta della posta e scopriamo una bella lettera che arriva dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che attende l'invio del nostro nuovo cd Voglio emozionarmi ancora. Felicissimi! Poi realizzeremo il video di Speranza in un fiore; sarà un video dedicato al ricordo dei nostri nonni per celebrarli il 25 luglio nella Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, appena istituita da Papa Francesco.

La lettera di Mattarella del Presidente della Repubblica Mattarella ai Jalisse

«Gentili Coniugi Jalisse, il Presidente della Repubblica ha ricevuto la Vostra email e mi incarica di ringraziarVi per le cordiali espressioni di stima indirizzategli e per il desiderio di sottoporgli il cd di canzoni inedite, il vostro album scritto e pubblicato durante il lockdown, in cui è compreso anche il brano, Speranza in un fiore, dedicato ai nonni purtroppo scomparsi a causa del Covid. Potete geltilmente farlo pervenire all'indirizzo che segue».

Un gesto molto bello e importante per due artisti bravi e meritevoli dell'attenzione del pubblico e della televisione, trascurati non si comprnde bene per quali ragioni. Vogliamo augurarci che il gesto di Mattarella possa servire a sensibilizzare chi ne ha la 'potestà' per riproporli a sanremo (e non solo), come sicuramente meritano, avendo pure trionfato in una edizione del Festival che, pur volendo, non si può cancellare dalla storia della kermesse sanremese, né dagli archivi.

Commenti