Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Il M5S siciliano incontra l'ex premier 5 stelle a Sala d'Ercole

Stamattina confronto dell'ex premier con i deputati 5 stelle a Sala d'Ercole. “Ringraziamo il presidente Conte, che ha immediatamente accolto l’invito ad un confronto, al punto da darci la sua disponibilità oggi, domenica mattina”.

Palermo, 30/05/2021 - Lo dice Giovanni Di Caro, capogruppo dei deputati del Movimento 5 Stelle all'Ars, che stamattina hanno incontrato l'ex premier sulla piattaforma digitale Zoom.
“Prossimamente – dice Di Caro – ci saranno importanti appuntamenti elettorali e noi vogliamo essere pronti a finalizzare il prezioso lavoro fatto per dare nuova linfa al Movimento. Non dimentichiamo che il vero tsumani è partito dalla Sicilia, ormai conclamato laboratorio politico. A Conte abbiamo posto temi, idee e questioni politiche, ma soprattutto gli abbiamo ribadito che ci siamo, pronti per ripartire con il nuovo Movimento proprio da qui”.

“L'agenda politica - continua Di Caro - va scritta o riscritta con i siciliani, visto che chi governa ora, ai siciliani ha dimostrato di pensare poco o nulla, rivolgendo la propria attenzione, specie in questo ultimo periodo, solo alla propria candidatura o a ridare l'assessorato a Razza, per meri interessi politici”.
“Conte – conclude Di Caro - è un uomo del Sud e conosce molto bene quali sono i temi che vanno immediatamente affrontati per ridare slancio alla nostra regione: lavoro, contrasto allo spopolamento, salute, turismo, ambiente, infrastrutture, lotta alla criminalità. Grazie anche al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possiamo davvero far crescere e migliorare la nostra Sicilia, che è già bellissima, ma ha tanto tanto bisogno di essere ricondotta verso la strada che porta a un futuro migliore per le prossime generazioni".

Commenti