Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Vaccino ai maturandi: via libera in Sicilia dal 26 maggio

Palermo, 21 maggio 2021 - Via libera in Sicilia, dal 26 maggio, alla vaccinazione per gli studenti maturandi. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena firmata. Visto l'approssimarsi degli esami negli istituti secondari di secondo grado, gli alunni, volontariamente e senza prenotazione, potranno essere immunizzati. Due le tipologie di vaccino che saranno impiegate, in base all'età. Per i maggiorenni si farà ricorso al siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrato quello Pfizer.

Una nuova zona rossa in Sicilia: si tratta del Comune di Maletto, in provincia di Catania. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, che avrà efficacia da sabato 22 maggio a giovedì 3 giugno. Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e vista la relazione sanitaria del commissario per l'emergenza Covid della provincia etnea, si è reso necessario per l'eccesivo aumento dei contagi.
Con la stessa ordinanza, anche il Comune di Santa Domenica Vittoria, nel Messinese, essendo inferiore ai mille abitanti, viene inserito tra quelli nei quali avverrà la cosiddetta "vaccinazione di massa".
Alla luce delle nuove disposizioni nazionali per lo spostamento tra regioni "gialle" e sul rilascio del "green pass" viene anticipata al 23 maggio la cessazione dell'efficacia dell'ordinanza regionale n. 36 del 7 aprile scorso che aveva prorogato (al 31 maggio) le misure di contenimento per gli arrivi in Sicilia (registrazione sul portale, tamponi, etc).

Commenti