Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Ddl contro la povertà approvato all'Ars con l'astensione del M5S

Ars, Miccichè: “Approvato in commissione ddl contro povertà”


Palermo, 01/06/2021 - “Voglio rivolgere un ringraziamento alla commissione Sanità dell’Ars per l’approvazione del disegno di legge contro la povertà. Un plauso a tutti i partiti e alla presidente Margherita La Rocca Ruvolo. Mi spiace per i rappresentanti del Movimento 5stelle che si sono astenuti e non hanno capito l’importanza della norma”.
Così il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha commentato l’approvazione del ddl contro la povertà che sarà portato al voto di Sala d’Ercole.

“Sono rimasto davvero impressionato dalla macchina organizzativa del Banco Alimentare di Catania. Banco Alimentare che assiste, in Sicilia, ben 250 mila famiglie povere, grazie all’impegno di un nutrito gruppo di volontari che quotidianamente si mette al servizio dei più bisognosi. Un’organizzazione impeccabile che quotidianamente consente di fare sentire meno sole migliaia di persone. Il Banco Alimentare riesce a dare risposte concrete ai più deboli grazie alle donazioni dei privati”. 
Questo il commento del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, dopo la visita al Banco Alimentare di Catania.

Commenti