Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Lotta contro la povertà, la legge illustrata nella sede della Comunità di Sant’Egidio

Lotta contro la povertà, i contenuti della legge illustrati in conferenza stampa nella sede palermitana della Comunità di Sant’Egidio

Palermo, 09/07/2021 – I contenuti del disegno di legge sulla lotta contro la povertà e l’esclusione sociale, saranno illustrati domani, sabato 10, alle ore 10,15 nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sede palermitana della Comunità di Sant’Egidio, ‘Casa di Yaguine e Fodè’ in via Maqueda, 59.
All’incontro con i giornalisti parteciperanno: il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, Emiliano Abramo della Comunità di Sant’Egidio e promotore del ddl, Cooperativa Etnos, Csi, Centro diaconale “La Noce-Istituto Valdese”, Caritas diocesana, Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, Banco Alimentare, Don Bosco 2000, Mcl.

Commenti