Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Movida. Ritrovo di pregiudicati e gente pericolosa chiuso dai CC a San Filippo del Mela

San Filippo del Mela. Sospensione per 15 giorni dell’attività di un locale pubblico, ritrovo abituale di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. Gli stessi sono responsabili di episodi di violenza. Continuano le attività di controllo della movida da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, nonché le indagini volte all’ individuazione dei responsabili degli episodi di violenza avvenuti nel corso di questa estate. 

 Messina, 29 agosto 2021 - Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno notificato il provvedimento di sospensione per 15 giorni dell’attività di un locale pubblico, emesso ai sensi dell'art. 100 del T.U.L.P.S., dal Questore di Messina, su proposta della locale Arma, nei confronti del titolare di un’attività commerciale ubicata in San Filippo del Mela. Il provvedimento è scaturito a seguito degli accertamenti svolti dalla Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela, che hanno permesso di appurare come il predetto esercizio pubblico sia ritrovo abituale di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché come gli stessi avventori del bar si siano resi responsabili di episodi di violenza, per cui è stata anche informata l’Autorità Giudiziaria. Continuano le attività di controllo della movida da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, nonché le indagini volte all’ individuazione dei responsabili degli episodi di violenza avvenuti nel corso di questa estate.

Commenti