Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Caccia sui Nebrodi: servizio antibracconaggio a Cesarò e S. Teodoro, sanzioni e controlli

Caccia: il Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento di Cesarò nel corso di un servizio antibracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha elevato sanzioni amministrative per violazione alle normative in materia di regolamentazione della “caccia”.

Messina, 12 settembre 2021 - Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò in data odierna nel corso di un servizio mirato alla prevenzione del bracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”. L’attività posta in essere è stata coordinata dell’Ispettore Ripartimentale Giovanni Dr. Cavallaro.


Commenti