Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Promontorio di Capo Milazzo, una straordinaria bellezza che va meglio tutelata dai continui crolli e smottamenti

 

Promontorio di Capo Milazzo: indispensabile ed urgente procedere al consolidamento. La parte estrema del promontorio di Capo Milazzo presenta una straordinaria bellezza e per questo è tutelata dal Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 che le attribuisce il livello di tutela 3, il massimo previsto dal Piano, perché costituisce un’invariante del paesaggio siciliano.

Milazzo, 28 sett 2021 - A queste straordinarie caratteristiche si aggiunge il rilevante valore naturalistico, testimoniato dalla presenza della Zona Speciale di Conservazione ITA 030032 Capo Milazzo che pone il sito nella Rete Natura 2000 dell’Unione Europea. Nel costone sono però presenti continui crolli e smottamenti, che possono pregiudicare seriamente la pubblica fruizione in sicurezza di un bene assai pregevole ed importante.
Pertanto necessario un intervento urgente da parte del Comune di Milazzo, della Regione Siciliana e del Ministero della Transizione Ecologica per la messa in sicurezza ed il consolidamento dell'intero costone.

In merito alla presenza di terreni ed immobili privati, anche a tutela della pubblica fruizione e per evitare qualsiasi tipo di speculazione a danno del territorio, invitiamo gli Enti titolati ad avviare l'iter amministrativo di esproprio. Il promontorio di Capo Milazzo, rappresentando un volano ambientale, sociale, culturale, turistico ed economico, deve diventare un bene interamente pubblico, evitando così potenziali investimenti in contrasto con le esigenze di tutela e conservazione, ulteriormente accentuate dalla presenza dell'Area Marina Protetta.

Con l'occasione rilanciamo la proposta di istituire la riserva naturale terrestre di Capo Milazzo, in prima istanza accolta dalla Regione Siciliana.

Firmato da:

“A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini
MAN – Associazione Mediterranea per la Natura Onlus
Arci Messina APS
Italia Nostra sezione territoriale di Milazzo
WWF Sicilia Nord Orientale
Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela
Movimento No Inceneritori del Mela
ALSA – Associazione Luciese Salute e Ambiente
TSC – Associazione Tutela Salute Cittadini
CTA – Comitato Tutela Ambiente
Associazione Strega
Comitato Cittadini Pacesi per la Vita
Comitato NO CSS

Commenti